direzione regionale musei basilicata

Giornate Europee del Patrimonio 2024

Giornate Europee del Patrimonio 2024

Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2024 si celebrano il 28 e 29 settembre con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e archeologico europeo. Il tema scelto per questa edizione è “Patrimonio in cammino”, con eventi che offrono l’opportunità di esplorare siti di rilevanza storica e culturale. In particolare, Metaponto sarà protagonista con visite guidate e incontri speciali.

Eventi in programma:

28 Settembre 2024

  • Parco Archeologico dell’Area Urbana di Metaponto
    • Orario: dalle 15.00 alle 19.00
    • Attività: Visita al Parco e agli scavi archeologici in corso. Sarà un’occasione unica per scoprire la storia millenaria di Metaponto attraverso i resti archeologici dell’antica città greca.
  • Tempio di Hera – Tavole Palatine
    • Orario: dalle 20.00 alle 23.00
    • Attività: Apertura serale speciale con un incontro tra gli artisti del programma “In-Ruins”. Gli artisti in residenza, insieme agli archeologi della SSM e dell’Università della Basilicata (UniBas), illustreranno il loro lavoro a Metaponto, creando un ponte tra l’arte contemporanea e la storia antica.

29 Settembre 2024

  • Parco Archeologico dell’Area Urbana di Metaponto
    • Orario: dalle 9.00 alle 13.00
    • Attività: Continua la visita guidata al Parco e agli scavi archeologici. Un viaggio attraverso il tempo per comprendere meglio la civiltà che ha plasmato l’area.

Informazioni Utili

L’evento è promosso dal Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto e la Direzione Regionale Musei di Matera

Unisciti a queste giornate di scoperta e celebrazione del nostro patrimonio culturale, e vivi un’esperienza indimenticabile tra storia, arte e archeologia.

Posted by Admin in Eventi
Domenica al Museo – 3 Settembre

Domenica al Museo – 3 Settembre

Il 3 settembre torna l’appuntamento mensile con la Domenica al museo. Come ogni prima domenica del mese, infatti, è previsto l’accesso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali del Ministero della cultura aperti al pubblico.

Le visite si svolgeranno negli orari ordinari di apertura e dovranno avvenire nel pieno rispetto delle misure di sicurezza vigenti.

Nello specifico il Parco Area Urbana e Tavole Palatine osserverà i seguenti orari:  8:30 – 19:45 (ultimo ingresso ore 19:15)

Il Museo archeologico è chiuso per lavori.

Posted by Admin in Comunicazioni, Eventi
Avviso Domeniche Gratuite

Avviso Domeniche Gratuite

Dal 3 aprile 2022 tornano le domeniche gratuite che prevedono il libero accesso a tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.

L’iniziativa, che interessa anche i musei e parchi archeologici afferenti alla Direzione Regionale Musei Basilica, avviene a seguito dell’emanazione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza“.

Per tutti i dettagli consultare https://www.cultura.gov.it/domenicalmuseo

Dal 1 aprile 2022, inoltre, non è più necessario esibire alcuna certificazione verde (nè green pass rafforzato, nè green pass base) per l’accesso ai luoghi della cultura.  Rimane l’obbligo per i visitatori di indossare le mascherine chirurgiche.

Posted by Admin in Comunicazioni